Faq su tivoli.shopping
tivoli.shopping, il primo ed originale Real Local Marketplace del mondo! Since May 2019
Cos'è tivoli shopping e perchè si dichiara primo "Real Local Marketplace"?
Come funziona?
Quali sono i vantaggi?
E’ disponibile un’ APP per cellulari e tablet?
In conclusione...
Informazioni legali
Cos'è tivoli shopping e perchè si dichiara primo "Real Local Marketplace"?
tivoli shopping e Tivoli shopping sono un unico shopping center on-line con alcune peculiarità: sono il primo marketplace locale nato esclusivamente per tutelare, promuovere e sviluppare con un canale sul web il commercio locale su strada. E' ciò che l'ideatore definisce un "Real Local Marketplace", poichè si distingue dai tradizionali marketplace in quanto uno dei requisiti fondamentali che deve avere l'impresa per aderire all'iniziativa, è quello di possedere un punto vendita reale nella località di riferimento.
Da questo fatto nasce la nuova espressione di "Real Local Marketplace",
dove l'interesse commerciale é superato dal valore sociale dell'iniziativa . Progettato nel 2018 da Mauro Gaudino, un tecnico del marketing agroalimentare
e turistico, è stato concepito come supporto delle attività commerciali su
strada che costituiscono il centro commerciale naturale della comunità.
Si basa
su principi di tutela dell’economia locale, e sul fatto che i negozi su strada, oltre a rendere più bella, ricca e vivibile la città, rendono la shopping experience più piacevole e godibile. tivoli shopping promuove anche un certo turismo commerciale, ed è un modello di local e-commerce originale, in quanto si tratta della prima piattaforma commerciale che combina un commisto tra il commercio tradizionale ed elettronico.
Benchè tivoli shopping si sia dimostrato utile alla risoluzione dei problemi creati dalla lotta al coronavirus, il "Real Local Markeplace" di tivoli shopping nasce nel maggio del 2019, come strumento di contrasto al dilagante depauperamento delle risorse economiche del commercio locale,
dovuto sia dall'affermarsi della grande distribuzione che, soprattutto, dall'aumento esponenziale delle vendite dei marktplace extra-nazionali.
=TORNA SU=
Come funziona?
Entra in tivoli.shopping, vedi l’offerta dei prodotti dei negozi del centro commerciale naturale della città, poi prenota e ritira la merce con comodo al negozio o, altrimenti, puoi fartela consegnare a casa! L’acquisto viene effettuato al momento del ritiro della merce direttamente nei locali commerciali dell’esercente scelto oppure, in alternativa, puoi farti consegnare la merce a domicilio dove, in questo caso, può avvenire anche il saldo dell’acquisto. Attualmente,
soprattutto dopo la pandemia del covid-19, sono in continuo aumento i
commercianti che richiedono l'attivazione di questo servizio.
=TORNA SU=
Quali sono i vantaggi?
1. La prenotazione non configura una vendita on-line a distanza, ma più semplicemente una proposta di acquisto che si perfeziona solo con il pagamento ed il ritiro della merce direttamente al negozio prescelto, oppure con la consegna a domicilio. Se giunti al negozio per l’acquisto del prodotto prenotato, questi non rispecchia le vostre aspettative potete rinunciare all’acquisto senza alcuna penale. Lo stesso vale per la consegna a domicilio, ma solo per i prodotti non food.
Per le preparazioni alimentari, in quanto prodotti facilmente deperibili, la
legge non prevede annullamento degli ordini, se non solo prima della loro
lavorazione.
2.Con tivoli shopping, il vostro shopping cittadino sarà più veloce, efficiente ed organizzato, e nel contempo manterrete la componente emozionale dello “Shopping Experience”, in quanto il piacere di andare in giro per la città rimane inalterato, infatti continuerete ad immergervi nello shopping cittadino di negozio in negozio.
=TORNA SU=
E’ disponibile un’ APP per cellulari e tablet?
Il sito tivoli.shopping è un’applicazione web user friendly che
gira su tutte le piattaforme tecnologiche collegabili ad internet, quindi su computer, tablet e
smartphone.
Se volete potete utilizzare l’applicazione in modalità user
friendly per smartphone e tablet, cioè accedere all’applicazione con un semplice
tocco sull’icona di tivoli.shopping posta sullo schermo del vostro dispositivo. Per fare ciò eseguite
questi semplici passaggi:
1) Aprite la pagina principale di tivoli.shopping
2) Dal menù sulla barra di navigazione selezionate “Accesso
Utenti”
3)Se non lo siete ancora, registratevi al sito cliccando
sulla voce “Registra Utenti”. Se siete già registrati effettuate il “Login
Utenti” cliccando l’apposita scelta.
4) Entrati nella pagina dedicata agli utenti, cliccate sul
menù di navigazione alla voce Elenco Negozi”, e scegliete un negozio che
pensate di utilizzare più frequentemente, per esempio quello per le consegna
di pizze a domicilio.
Arrivati alla pagina principale del sito del negozio, cliccate
sul menù del browser, e cercate la voce per aggiungere siti alla schermata del
cellulare e cliccateci sopra. Da questo momento in poi vi basterà un semplice
click sull'icona del telefono per entrare nel sito del vostro negozio preferito,
vedere le offerte ed ordinare on-line senza bisogno di fare alcun login.
Ripetete l'operazione per ogni singolo negozio di vostro interesse.
Per esempio, se utilizzate il
browser Crome su Android, la voce da cliccare sarà: “Aggiungi a schermata…”. Per
il browser Safari di iOS di Apple il pulsante Condividi nella barra degli
strumenti del browser (il rettangolo con una freccia rivolta verso l'alto che si
trova in alto sullo schermo di un iPad e nella parte inferiore dello schermo su
un iPhone o iPod Touch) e aggiungere alla Home.
Per Windows Phone bisogna
toccare il tasto Più (...) e poi l'opzione Aggiungi a Start.
La praticità di questo sistema è che un volta che l'icona è stata aggiunta sullo schermo del dispositivo, potrete navigare,
fare acquisti e prenotazioni senza più bisogno di fare il login.
Ed i pregi rispetto ad una classica app da installare nel telefonino sono molteplici. Per esempio il risparmio di memoria sul
dispositivo, e la vostra privacy sarà più tutelata poiché non vi verrà richiesta alcuna autorizzazione
per accedere alla rubrica telefonica, alla vostra posizione geografica ecc...
=TORNA SU=
In conclusione?
Come dice lo slogan, tivoli shopping è un’importante “alternativa locale al commercio globale”. Una roccaforte contro la delocalizzazione commerciale ed il depauperamento delle risorse economiche locali che al momento sono attratte nell’enorme buco nero di grandi e sterili, per la popolazione locale e l’economia della città, marketplace extra-nazionali.
=TORNA SU=
Note ed informazioni legali
Il sito tivoli.shopping è copyright 2019 di Mauro Gaudino, Tecnico specializzato del marketing agroalimentare e turistico
(con due qualifiche professionali distinte e legalmente riconosciute nell'ambito
U.E.), e in quanto opera intellettuale avente carattere creativo è protetta dalle leggi
nazionali ed internazionali sul diritto d’autore. A tal riguardo si ricorda che in Italia, la Corte Suprema ha costantemente affermato che a tali fini è sufficiente la sussistenza di un atto creativo seppur minimo.
Inoltre, per gli effetti di legge di cui l’art. 2598 c.c. (compie atti di concorrenza sleale chiunque usa nomi o segni distintivi idonei a produrre confusione con quelli legittimamente usati da altri,
o imita i prodotti di un concorrente, o compie, con qualsiasi altro mezzo, atti idonei a creare confusione con l’attività e i prodotti di un concorrente).
Pertanto si diffida chiunque ad imitare quest'opera intellettuale ed originale
che è concretamente presente sul mercato dal maggio del 2019,
specie se con progetti coofinanziati da organismi pubblici. In tal caso infatti, oltre che concorrenza sleale, si configurerebbe anche un indebito vantaggio nei confronti dei concorrenti
nell'ambito dell'UE che,
tra le altre azioni legali, prevede l'immediato recupero delle somme eventualmente già versate
dall'organismo pubblico dello stato membro.
=TORNA SU=
|
|